Revisione Cambio 3 Rail
(Spitfire MK3)
– Luglio 2009 –
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web, a memorizzare le tue preferenze e a fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari che sono rilevanti per te. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo previo tuo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
– Luglio 2009 –
La scatola, matricole e sigle varie.
Carter posteriore, la terza foto mostra una rigatura che provocava perdite d’olio risolte in passato con semplice silicone. E’ bastato sostituire gli Oring, perdite eliminate.
Top cover: la IIIª foto mostra un forellino presente sulla sommità; uno sfiato? La IVª foto mostra i tre binari che guidano le forchette di selezione (tree rail). la Vª foto mostra quali marce selezionano le varie forchette.
L’albero secondario con danni all’ingranaggio della Iª; il resto è in buono stato. Non l’ho sostituito perchè questo pezzo (molto costoso) dopo poco tempo fa inevitabilmente questa fine a causa dell’assenza della sincronizzazione. Comunque la rumorosità in prima e retromarcia non è dovuta a ciò, ma alla geometria dei denti che non hanno andamento elicoidale, quindi la rumorosità in Iª e retromarcia è tipica di questo cambio. Questa cosa mi era stata anticipata nel forum del RITS da Maurispit. I cambi delle serie successive sono stati sincronizzati anche in Iª e, soprattutto, sono state adottate geometrie elicoidali che hanno eliminato il rumore.
Questo è l’asse dell’albero secondario, le foto mostrano visivamente l’usura. Infatti i Kit di revisione del cambio, prevedono sempre la sostituzione di questo pezzo.
La prima foto mostra il posizionamento della rondella bronzata anteriore dell’albero sec. La terza foto mostra alcune macchie metalliche sulla superficie bronzata; sono pezzettini di ingranaggio (sicuramente la Iª) che vanno a posizionarsi in quel punto e successivamente vengono levigati dalla testa dell’albero secondario. Ovviamente questo pezzo và necessariamente sostituito.
Queste foto mostrano la rondella bronzata posteriore. A parte qualche solco (in fondo aiutano la lubrificazione) non mostra depositi di limatura o segni importanti di usura, infatti il franco del riporto in bronzo è ancora buono. L’ho sostituita, sbagliando …….. (ve ne parlo più avanti).
Uno dei sincronizzatori; non li ho trovati in condizioni malvagie, le tolleranze c’erano ancora. Probabilmente la grattatina IIIª/IIª era dovuta all’ingranaggio scorrevole (prossimo steep)
L’ingranaggio scorrevole di innesto Iª/IIª in condizioni pietose. Usura importante dappertutto, è il prezzo che si paga per la mancanza del sincronizzatore e …… per far guidare ogni tanto la Spit alla mia consorte ……. Ma siccome Miss Elisabetta è un suo regalo, zitto stò! pezzo da sostituire all’istante.
Ingranaggio scorrevole di innesto IIIª-IVª: qualche ammaccatura ma niente di paragonabile al precedente. Sostituito comunque, ne ha beneficiato la precisione del cambio.